Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strisciasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: striscianti, strisciassi, strisciaste, strusciasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strisciati. Altri scarti con resto non consecutivo: strisciai, striati, striai, stria, strati, stia, stasi, stati, stai, siti, sciai, scisti, scii, scat, tristi, trii, trias, tria, triti, trasti, tisi, tiasi, tasti, tasi, risi, risa, riai, riti, rasi, rati, issi, iati, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi. |
| Parole contenute in "strisciasti" |
| sci, asti, scia, tris, sciasti, strisci, striscia. Contenute all'inverso: csi, ics, sai, sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sciasti e tris (StrisCIASTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strisciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: striammo/ammosciasti, strisciamenti/mentisti, strisciamo/mosti, strisciare/resti, strisciata/tasti, strisciate/testi, strisciato/tosti, strisciatura/turasti, strisciava/vasti, strisciavi/visti, strisciassi/siti. |
| Usando "strisciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frustri * = frusciasti; * stimo = strisciamo; * stiva = strisciava; * stivi = strisciavi; * stivo = strisciavo; * stinte = strisciante; * stinti = striscianti; * tisi = strisciassi; * stivano = strisciavano; * stivate = strisciavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strisciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strisciamo/stimo, strisciante/stinte, striscianti/stinti, strisciava/stiva, strisciavano/stivano, strisciavate/stivate, strisciavi/stivi, strisciavo/stivo, strisciassi/tisi, frustri/frusciasti. |
| Usando "strisciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frusciasti * = frustri; * ammosciasti = striammo; * mosti = strisciamo; * resti = strisciare; * testi = strisciate; * tosti = strisciato; * visti = strisciavi; * siti = strisciassi; * mentisti = strisciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "strisciasti" è formata da: strisci+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strisciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strisci+sciasti, striscia+asti, striscia+sciasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "strisciasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stria/scisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.