Informazioni di base |
| La parola stringimenti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Salvazione di Luigi Pirandello (1899): Storia dolorosissima, diceva lei, e sarà stata; ma certo i guizzi di luce delle pietre preziose che le adornavan le dita toglievano ogni efficacia ai gesti con cui ella indicava le tante lagrime che le eran colate dagli occhi e i palpiti e gli stringimenti del cuore: la floridezza del volto si ricusava d'attestar la tremenda insonnia ch'ella diceva di soffrire dalla morte del marito, il quale, dopo una breve esistenza di lusso e di piaceri, l'aveva lasciata con quel po' che le era restato della dote: una ben misera pensioncina, che però a gli occhi della maestra Boccarmè non s'accordava affatto col ricco elegantissimo abbigliamento, in cui l'antica compagna di collegio le appariva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stringimenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stringimento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stringimi, stringiti, stringenti, stringe, strigi, strige, strie, stingi, stinge, stinti, stime, stimi, stie, stenti, sten, siti, smentì, senti, seni, trini, trine, trii, trim, trie, triti, treni, tingi, tingenti, tinge, tini, tinti, tieni, tenti, riniti, rime, rimi, rieti, riti, reni, reti, ingenti, inie, inni, genti, geni, meni. |
| Parole con "stringimenti" |
| Finiscono con "stringimenti": restringimenti. |
| Parole contenute in "stringimenti" |
| enti, ring, menti, stringi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stringimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringitura/turamenti. |
| Usando "stringimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentiti = stringiti; * mentiamo = stringiamo; * mentiate = stringiate; * mentitore = stringitore; * mentitori = stringitori; * mentitrice = stringitrice; * mentitrici = stringitrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stringimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: restringi/mentire. |
| Usando "stringimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restringi = mentire; mentire * = restringi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stringimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turamenti = stringitura. |
| Sciarade e composizione |
| "stringimenti" è formata da: stringi+menti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli occhiali a stringinaso di una volta, Le stringhe delle scarpe, Si stringevano con gli eserciti, Strumento di tortura che stringeva il collo, Si stringono a vicenda. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stringhetta, stringhette, stringi, stringiamo, stringiate, stringilabbra, stringilabbro « stringimenti » stringimento, stringimi, stringinaso, stringiti, stringitoi, stringitoio, stringitore |
| Parole di dodici lettere: stringeresti, stringessero, stringessimo « stringimenti » stringimento, stringitrice, stringitrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stravolgimenti, rivolgimenti, coinvolgimenti, sconvolgimenti, capovolgimenti, avvolgimenti, riavvolgimenti « stringimenti (itnemignirts) » restringimenti, raggiungimenti, congiungimenti, emungimenti, accorgimenti, porgimenti, infiacchimenti |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |