Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stringesse per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Ed ecco, dieci anni erano già trascorsi senza che il vincolo ideale si stringesse. Ingannati dalla gentilezza dei modi tutti dicevano: Come si amano le due sorelle! Ma Anna sapeva bene che non era vero. Col braccio stretto intorno al collo di Elvira ne andava ricercando i baci con ansia affannosa, mormorando: — Dobbiamo amarci, dobbiamo amarci. - E dal fondo delle sue viscere intanto l'occulto ribrezzo smentiva le parole affettuose.
Cenere di Grazia Deledda (1929): Il suo arrivo davanti alla casa della vedova richiamò ai finestrini, alle porticine, ai poggiuoli di legno delle casette attigue, molte teste curiose. Dovevano aspettarlo: un bisbiglio misterioso sorse intorno, ed egli se ne sentì come avvolto, e gli parve che una rete pesante lo stringesse tutto e lo attirasse giù, in un abisso di tenebre.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Era un segretario della Legazione giapponese, piccolo di statura, giallognolo, con i pomelli sporgenti, con li occhi lunghi ed obliqui, venati di sangue, su cui le palpebre battevano di continuo. Aveva il corpo troppo grosso in paragon delle gambe troppo sottili; e camminava con le punte de' piedi in dentro, come se una cintura gli stringesse forte le anche. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stringesse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stringessi, stringeste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stingesse. Altri scarti con resto non consecutivo: strinse, strige, strie, stress, stinge, stinse, stie, stesse, stese, trine, trie, tris, tingesse, tinge, tinse, tesse, tese, risse, rise, resse, rese. |
| Parole con "stringesse" |
| Iniziano con "stringesse": stringessero. |
| Finiscono con "stringesse": restringesse, costringesse. |
| Contengono "stringesse": costringessero, restringessero. |
| Parole contenute in "stringesse" |
| esse, ring, stringe. Contenute all'inverso: segni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stesse e ring (STringESSE). |
| Inserito nella parola coro dà COstringesseRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stringesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringere/resse, stringerò/rosse, stringeste/stesse, stringete/tesse, stringevi/visse, stringeste/tese. |
| Usando "stringesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costringe * = cosse; restringe * = resse; * sete = stringeste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stringesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringeste/sete, restringe/resse, costringe/cosse. |
| Usando "stringesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosse * = costringe; * rosse = stringerò; * visse = stringevi; * tese = stringeste; * eroe = stringessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stringesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stringe+esse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.