Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strideremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgrideremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strideremo. Altri scarti con resto non consecutivo: striderò, stridemmo, strido, strie, stremo, stie, stiro, stimo, stereo, stero, stemmo, sidereo, sidro, siero, sire, sere, trie, trim, trio, tremo, tiro, timo, temo, rideremo, riderò, ridemmo, rido, rimo, remo, idee, idem, ideo, idre, demmo, demo, eremo, ermo. |
| Parole contenute in "strideremmo" |
| ere, rem, ride, ridere, stride, stridere, rideremmo. Contenute all'inverso: dir, mere, eredi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strideremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: star/arrideremmo, stridereste/resteremmo, stridereste/stemmo. |
| Usando "strideremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rostri * = roderemmo; illustri * = illuderemmo; inchiostri * = inchioderemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strideremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: strideva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strideremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arrideremmo = star; roderemmo * = rostri; illuderemmo * = illustri; inchioderemmo * = inchiostri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strideremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stride+rideremmo, stridere+rideremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.