Forma verbale |
| Stremò è una forma del verbo stremare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di stremare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Stregò, Stremerò « * » Strepiterò, Strepitò] |
Informazioni di base |
| La parola stremò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stremò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi stremo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può essere strenua, Uno strenuo conservatore, Lo strepitare della folgore, Tale da rendere stremati, Lo strepito squillante tipico delle trombe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stremeresti, stremerete, stremerò, stremi, stremiamo, stremiate, stremino « stremò » strenna, strenne, strenua, strenuamente, strenue, strenui, strenuo |
| Parole di sei lettere: strego, strema, stremi « stremò » stress, striai, strida |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coprodurremo, tremò, tremo, ritremò, ritremo, monotremo, potremo « stremò (omerts) » estremo, avremo, riavremo, vivremo, rivivremo, sopravvivremo, dovremo |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |