Informazioni di base |
| La parola stregonerie è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stregonerie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Pensate di farmi impazzire con le vostre stregonerie?... Domandate piuttosto agli Spiriti se avremo presto la pioggia. Non possono far piovere cotesti signori?... Mi stupisco che un uomo intelligente e dotto come voi si perda dietro a tali fandonie. Volete una spiegazione? — soggiunse. — Ve la darò io, che sono un ignorante a petto vostro. Ora che siete stato preso dagli scrupoli intorno a quel processo, pensa e ripensa, vi si è esaltata la fantasia.... Ed ecco in che modo vi è parso di vedervi apparire dinanzi.... Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Il Dottore alzò le spalle, guardandosi intorno infastidito; era stanco, aveva fame e aspettava un momento di calma per chiedere da mangiare e da dormire. Più che la malata lo preoccupava Zebedeo perché durante il viaggio non aveva fatto che sragionare parlando sempre dell'eredità del fratello e della malvagità di Lia alle cui stregonerie attribuiva tutte le disgrazie della sua famiglia. E chiedeva al Dottore consiglio sul come poter placare la donna. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi sono stupita di non trovare l'Enterprise e la VI Flotta ormeggiate in rada. Com'è ovvio, con quel branco di elefanti che girava per Genova in lungo e in largo a rivoltare ogni sasso, era inutile sperare che rimanessero delle tracce. I cattivoni, ammesso che ci fossero, con quel casino si sono ben guardati dal mostrarsi in giro. In ogni modo, malgrado le difficoltà, ho individuato alcuni indizi: chiacchiere al mercato a proposito di rumori strani nel corso della notte, luci misteriose, fantasmi e stregonerie. Penso di aver identificato il luogo di trasferimento, e ho lasciato un uomo di guardia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stregonerie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stregoneria. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stregoni, strie, sten, steri, stoni, storie, store, stie, sego, segni, seni, serie, seri, sere, sonerie, soie, treni, troni, troie, trie, teorie, teneri, tenere, tener, tenie, teri, toner, toni, tori, regni, regie, regi, rene, reni, egei, egee, eone, eoni, gore, onere, nere. |
| Parole contenute in "stregonerie" |
| ego, eri, tre, neri, oneri, strego, stregone. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stregone e eri (STREGONeriE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stregonerie" si può ottenere dalle seguenti coppie: stregonesco/scorie. |
| Usando "stregonerie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riesca = stregonesca; * riesco = stregonesco. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stregonerie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scorie = stregonesco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stregonerie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stregoni/ere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Atto di stregoneria, Potente stregone che media con gli spiriti, Priva di forze, stremata, Alla volpe, alle streghe, all'uomo..., Stremati da una malattia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: streghina, streghine, streghino, stregò, strego, stregone, stregoneria « stregonerie » stregonesca, stregonesche, stregoneschi, stregonesco, stregoni, stregua, strelitzia |
| Parole di undici lettere: stregheremo, stregherete, stregoneria « stregonerie » stregonesca, stregonesco, stremassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): birbonerie, bricconerie, falconerie, cordonerie, cafonerie, buffonerie, sbruffonerie « stregonerie (eirenogerts) » semplicionerie, facilonerie, bullonerie, fannullonerie, timonerie, saponerie, ladronerie |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |