Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strazino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stradino, stranino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: atrazina, atrazine. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strazio. Altri scarti con resto non consecutivo: strano, staio, stai, stano, sazino, sazio, sazi, saio, sano, sino, traino, trino, trio, tino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: straziano. |
| Parole contenute in "strazino" |
| tra, strazi. Contenute all'inverso: zar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aro si ha STRAZIaroNO; con ava si ha STRAZIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strazino" si può ottenere dalle seguenti coppie: strazza/zaino, strazia/ano, straziare/areno, straziato/atono, strazierà/erano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strazino" si può ottenere dalle seguenti coppie: strazia/aizzino, straziare/erano, straziarono/onorano, straziassi/issano, straziate/etano, straziavi/ivano, strazierà/areno. |
| Usando "strazino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = strazierà; * onero = strazierò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "strazino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zaino = strazza; * areno = straziare; * atono = straziato; * erano = strazierà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "strazino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = straziando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.