(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tuo strascichio di piedi era riconoscibile tra mille! |
| Non ti crucciare per me: anche se lo spavento è stato grande, non ho avuto né danni né strascichi fastidiosi. |
| * Se non accorcerete l'orlo, strascicherete le gonne per terra. |
| * Non riuscendo a sollevarlo, strascicavo il pesante vaso sulla terrazza per metterlo al riparo. |
| Non posso più camminare con te nel parco visto che sei diventata una strascicona. |
| * Il suo atteggiamento da strascicone ci fece capire che il ragazzino era astenico. |
| * La tua camminata a strasciconi ci fece comprendere che eri molto stanca. |
| * Che tenerezza il ricordo di un ragazzo, arrivato dal sud, strascinare una valigia di cartone legata con lo spago, con la speranza nel cuore. |