(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Aveva un modo di parlare così strascicato da risultare subito antipatico. |
| * Mi spaventai perché sentii dei passi lenti e strascicati in corridoio. |
| * Parlate con la cadenza dialettale del cuneese e sembra che beliate con la vostra cantilena strascicata e monotona. |
| * Mi innervosii quando due alunni strascicarono i vocaboli che avevo scritto alla lavagna. |
| * Quando strascicavi le parole temevo che avessi di nuovo problemi cerebrali. |
| * Ogni volta che avevo la ferritina bassa, mi strascicavo. |
| * Cambiatevi quelle gonne altrimenti le strascicherete per tutto il giorno. |
| Non ti crucciare per me: anche se lo spavento è stato grande, non ho avuto né danni né strascichi fastidiosi. |