(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A causa delle abbondanti piogge è stata alzato maggiormente l'argine del fiume così non straripa. |
| Non capisco perché stia recitando la parte di un poveraccio quando è straricco. |
| Sono straricchi di fantasia quei ragazzi, ogni giorno inventano qualcosa! |
| * La sua fidanzata è straricca, non è strano che ci tiene a stare con lei. |
| Gli straripamenti di questi ultimi giorni hanno causato ingenti danni. |
| Le piene dei fiumi, talvolta, spaventano i cittadini per le possibilità di straripamento. |
| * Appena mio figlio ci chiamò per annunciarci la nascita della piccola Ilaria, straripammo dalla felicità. |
| Quando nacque il suo primo figlio, l'espressione del viso, gli occhi lucenti, il suo sorriso erano indice che il suo cuore stava straripando di gioia. |