Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con strappati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Gli alberi del giardino sono stati strappati dal terreno dalla furia del vento!
- Senza apparente giusto motivo i due bambini sono stati strappati, con la forza, ai genitori e affidati a un altra famiglia.
- Gli abiti strappati non li vuole nessuno..neanche la Caritas!
|
| Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Gli uomini, che si erano affrettati a rinchiudere nei barili l'acqua raccolta nelle tele, cercavano di resistere a quei rullii, a quei beccheggi disordinati e all'irrompere furioso delle acque, ma invano. Venivano strappati dalle corde, sbattuti e travolti in tutte le direzioni e rotolati fino agli orli. Niombo e il dottore, penavano assai a difendere Seghira dall'impeto delle enormi ondate.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Entrò vestita semplicemente di una vestaglia nera, la capigliatura nel grande disordine di capelli sconvolti e fors'anche strappati da una mano che s'accanisce a trovar da far qualche cosa, quando non può altrimenti lenire. Giunse fino al tavolino a cui ero seduto e vi si appoggiò con le mani per vedermi meglio. La sua faccina era di nuovo dimagrita e liberata da quella strana salute che le cresceva fuori di posto.
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Su una ruota stesa per terra era seduto un ragazzo, in camicino e calzoni strappati, una sola bretella, e teneva una gamba divaricata, scostata in un modo innaturale. Era un gioco quello? Mi guardò sotto il sole, aveva in mano una pelle di coniglio secca, e chiudeva le palpebre magre per guadagnar tempo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strappati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strappata, strappate, strappato, strappavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stappati, strappai. Altri scarti con resto non consecutivo: strappi, strati, stappai, stappa, stappi, stati, stai, sappi, sapa, spati, spai, tappati, tappai, tappa, tappi, tapa, rapati, rapai, rapa, rapi, rati, appai, appi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strappanti, strapparti, strappasti. |
| Parole con "strappati" |
| Finiscono con "strappati": ristrappati. |
| Parole contenute in "strappati" |
| app, rap, tra, patì, rappa, strap, strappa. Contenute all'inverso: par, tap, tappa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da strati e app (STRappATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracchi/acchiappati, strato/toppati, strappa/papati, strappare/areati, strappi/iati, strappano/noti, strappare/reti, strappavi/viti, strappavo/voti. |
| Usando "strappati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastra * = lappati; mastra * = mappati; incastra * = incappati; * tino = strappano; * tinte = strappante; * tinti = strappanti; * tirsi = strapparsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapperà/areati, strappare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristrappa/tiri. |
| Usando "strappati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ristrappa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strappati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappano/tino, strappante/tinte, strappanti/tinti, strapparsi/tirsi. |
| Usando "strappati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strappa * = papati; * toppati = strato; * acchiappati = stracchi; riti * = ristrappa; * noti = strappano; * areati = strappare; * viti = strappavi; * voti = strappavo; stracchi * = acchiappati; * toriti = strappatori; * urei = strappature. |
| Sciarade e composizione |
| "strappati" è formata da: strap+patì. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strappati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strappa+patì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.