Forma verbale |
| Strapagò è una forma del verbo strapagare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di strapagare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Straniò, Strapagherò « * » Straparlerò, Straparlò] |
Informazioni di base |
| La parola strapagò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con strapagò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi strapago e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il treno speciale che a volte parte dopo quello straordinario, Artigiani da strapazzo, Profonde buche a strapiombo, La fa un avvenimento straordinario, L'arte del commediante da strapazzo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strapagheresti, strapagherete, strapagherò, strapaghi, strapaghiamo, strapaghiate, strapaghino « strapagò » straparla, straparlai, straparlammo, straparlando, straparlano, straparlante, straparlanti |
| Parole di otto lettere: straniti, stranito, strapaga « strapagò » strappai, straripa, straripi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilago, allagò, allago, lungolago, mago, pagò, pago « strapagò (ogaparts) » ripago, ripagò, campago, areopago, craniopago, propago, propagò |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |