Informazioni di base |
| La parola strangolati è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: stran-go-là-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con strangolati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Naturalmente io non sono un ingenuo e scuso il dottore di vedere nella vita stessa una manifestazione di malattia. La vita somiglia un poco alla malattia come procede per crisi e lisi ed ha i giornalieri miglioramenti e peggioramenti. A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale. Non sopporta cure. Sarebbe come voler turare i buchi che abbiamo nel corpo credendoli delle ferite. Morremmo strangolati non appena curati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strangolati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strangolata, strangolate, strangolato, strangolavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: strangolai. Altri scarti con resto non consecutivo: strangoli, strano, strana, strani, stragi, strali, strati, stangati, stanga, stano, stanati, stanai, stana, stanti, stani, stagli, stati, stai, stola, stolti, sano, sanati, sanai, sana, santi, sani, sagola, sago, saga, salati, salai, sala, salti, sali, sgolati, sgolai, sgola, sgoli, solai, sola, soli, slat, trani, trago, tango, tanga, tana, tanti, tagli, tali, tolti, rana, ragli, rati, angoli, angla, angli, anoa, agli, alati, alti, nola, noli, noti, nati, goti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: strangolasti. |
| Parole contenute in "strangolati" |
| gol, ola, tra, gola, lati, rango, angola, angolati, strangola. Contenute all'inverso: log, italo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strangolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strangolare/areati, strangoli/iati, strangolano/noti, strangolare/reti, strangolavi/viti, strangolavo/voti. |
| Usando "strangolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = strangolano; * tinte = strangolante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strangolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strangolerà/areati, strangolare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strangolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: strangolano/tino, strangolante/tinte. |
| Usando "strangolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = strangolano; * areati = strangolare; * viti = strangolavi; * voti = strangolavo; * toriti = strangolatori; * urei = strangolature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "strangolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strangola+lati, strangola+angolati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gigante strangolato da Ercole, La Duncan che morì strangolata dalla propria sciarpa, Caratterizza le stranezze, Ridicolo per stranezza e bizzarria, Le strane sono dell'altro mondo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strangolassero, strangolassi, strangolassimo, strangolaste, strangolasti, strangolata, strangolate « strangolati » strangolato, strangolatore, strangolatori, strangolatrice, strangolatrici, strangolatura, strangolature |
| Parole di undici lettere: strangolare, strangolata, strangolate « strangolati » strangolato, strangolava, strangolavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): termoregolati, sregolati, pettegolati, cigolati, spigolati, angolati, triangolati « strangolati (italognarts) » cingolati, semicingolati, motocingolati, autocingolati, gongolati, pungolati, arzigogolati |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |