Forma verbale |
| Stralunando è una forma del verbo stralunare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di stralunare. |
Informazioni di base |
| La parola stralunando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stralunando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Lo zio don Tindaro non osava d'inoltrarsi, inorridito dalla vista dell'infelice marchese che si dibatteva urlando scomposte parole, con la bava alla bocca, i capelli in disordine, agitando qua e là la testa, stralunando gli occhi, quasi irriconoscibile! Solide corde lo tenevano fermo su la seggiola, e Titta e mastro Vito Noccia, il calzolaio, reggevano dai lati la seggiola che scricchiolava, asciugando di tratto in tratto la bava che dalla bocca colava sul mento e sul petto del demente. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Infatti poco dopo lo studente fu messo nell'infermeria e morì agli ultimi di marzo. Quello dell'amante tisica s'informava ansiosamente dello stato dell'infermo, e quando lo studente morì, pianse puerilmente tutta la giornata. E piangeva non per il povero morto, ma per l'amante malata. La morte dello studente mise nell'anima del re di picche una strana melanconia. Egli cominciò a filosofare sulla vita, sulla morte, e intavolò lunghe discussioni col Delegato: il Delegato parlava a voce bassa, stralunando gli occhi. Con Costantino, poi, il Burrai s'abbandonava a ricordi nostalgici della patria lontana. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Infatti poco dopo lo studente fu messo nell'infermeria e morì agli ultimi di marzo. Il Bellini, quello dell'amante tisica, s'informava ansiosamente dello stato dell'infermo, e quando lo studente morì, pianse puerilmente tutta la giornata. E piangeva non per il povero morto, ma per l'amante malata. Poi si confortò, e non vedendo più lo studente e non udendo più parlare di lui, pensò meno alla malattia della donna amata. La morte dello studente mise nell'anima del re di picche una strana melanconia. Egli cominciò a filosofare sulla vita, sulla morte, e intavolò lunghe discussioni col Delegato, nelle quali quest'ultimo rispondeva a voce bassa, stralunando gli occhi. Con Costantino, poi il Burrai s'abbandonava ai ricordi nostalgici della patria lontana. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stralunando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: stralunano. Altri scarti con resto non consecutivo: straluno, strana, strano, stanando, stanano, stana, stanno, stando, stand, stano, salando, salano, sala, saldo, salo, sauna, sanando, sanano, sana, sanno, sano, sudo, taluna, taluno, tana, rana, ranno, rand, rado, runa, alunno, alno, alano, aldo, auna, anno, ludo, unno, nano. |
| Parole contenute in "stralunando" |
| tra, una, andò, luna, nando, straluna. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stralunando" si può ottenere dalle seguenti coppie: stralunare/rendo, stralunaste/stendo, stralunate/tendo, stralunato/tondo, stralunano/odo. |
| Usando "stralunando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = stralunante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stralunando" si può ottenere dalle seguenti coppie: stralunante/dote. |
| Usando "stralunando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = stralunare; * tendo = stralunate; * tondo = stralunato; * stendo = stralunaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stralunando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: straluna+andò, straluna+nando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La professione di Mario Marenco, lo stralunato personaggio di Alto gradimento, __ Strambelli = Patty Pravo, Patty Pravo, nata __ Strambelli, Una stragrande moltitudine di persone o cose, Un numero stragrande di persone o di cose. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stralodò, stralodo, straluna, stralunai, stralunamenti, stralunamento, stralunammo « stralunando » stralunano, stralunante, stralunare, stralunarono, stralunasse, stralunassero, stralunassi |
| Parole di undici lettere: stralodiamo, stralodiate, stralunammo « stralunando » stralunante, stralunasse, stralunassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contornando, scontornando, stornando, frastornando, adunando, radunando, digiunando « stralunando (odnanularts) » allunando, accomunando, importunando, rapando, assiepando, pepando, crepando |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |