Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stralciassero», il significato, curiosità, forma del verbo «stralciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stralciassero

Forma verbale

Stralciassero è una forma del verbo stralciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stralciare.

Informazioni di base

La parola stralciassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stralciassero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se gli alunni stralciassero un periodo dal testo, direi loro di commentarlo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stralciassero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stracciassero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stralcio, stralcerò, strali, strale, strass, stria, strie, staia, staio, stai, staso, staro, star, stia, stie, stiro, stero, salissero, salisse, salirò, salio, sali, salassero, salasse, salasso, sala, salse, salerò, sale, salo, sacro, saia, saio, sasso, sarò, sciassero, sciasse, scia, scissero, scisse, scisso, scierò, scie, scio, scasserò, scasso, scaro, siero, tralcio, tracia, tracie, tracio, traci, trac, trassero, trasse, trae, trias, tria, tris, trie, trio, talco, tali, tale, taci, tacerò, tace, taco, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, tiaso, tiro, racer, raia, rais.
Parole contenute in "stralciassero"
ero, tra, alci, asse, tralci, stralci, stralcia, stralciasse. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, essai, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stralciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: strafà/falciassero, stralciai/isserò, stralciamo/mossero, stralciare/ressero, stralciaste/stessero, stralciata/tasserò, stralciate/tessero, stralciatura/turassero, stralciavi/vissero, stralciaste/tesero.
Usando "stralciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castra * = calciassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "stralciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = stralciaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stralciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: stralciasse/eroe, stralciassi/eroi.
Usando "stralciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = stralciamo; * ressero = stralciare; * tessero = stralciate; * vissero = stralciavi; * stessero = stralciaste.
Sciarade incatenate
La parola "stralciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stralciasse+ero.
Intarsi e sciarade alterne
"stralciassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strali/cassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli strali di Giove, Fa strage di polli, Lo strampalato esercito disegnato da Bonvi, Il Rowan che impersona lo stralunato Mr. Bean, Attentatori capaci di fare stragi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stralciamo, stralciando, stralciano, stralciante, stralciare, stralciarono, stralciasse « stralciassero » stralciassi, stralciassimo, stralciaste, stralciasti, stralciata, stralciate, stralciati
Parole di tredici lettere: stracittadine, stracittadini, stracittadino « stralciassero » stralciassimo, stralodassero, stralodassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riverniciassero, incorniciassero, scorniciassero, calciassero, scalciassero, falciassero, intralciassero « stralciassero (oressaiclarts) » spulciassero, agganciassero, riagganciassero, sganciassero, lanciassero, bilanciassero, controbilanciassero
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «stralciassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze