Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stradisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stradista, stradiste, stragisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tradisti. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tait. Altri scarti con resto non consecutivo: strati, stadi, stai, stasi, stati, siti, traditi, tradii, trasti, tristi, tris, triti, trii, tasti, tasi, tisi, rais, rasi, rati, risi, riti, aditi, adii, asti, diti. |
| Parole con "stradisti" |
| Finiscono con "stradisti": fuoristradisti. |
| Parole contenute in "stradisti" |
| adì, tra, radi, disti, tradì, adisti, tradisti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stradisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stradine/nesti. |
| Usando "stradisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distile = strale; * distili = strali; * distino = strano; * distilli = stralli; * distillo = strallo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stradisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stranetta/attendisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stradisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: castra/distica, lastra/distila, nostra/distino, estradi/stie. |
| Usando "stradisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distica * = castra; distila * = lastra; distino * = nostra; * castra = distica; * lastra = distila; * nostra = distino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stradisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strale/distile, strali/distili, stralli/distilli, strallo/distillo, strano/distino. |
| Usando "stradisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesti = stradine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.