Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stracotto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stracotta, stracotte, stracotti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strato, stato, scotto, sotto, tratto, trotto, taco, tatto, ratto, rotto, atto. |
| Parole contenute in "stracotto" |
| tra, otto, trac, cotto. Contenute all'inverso: oca, toc. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scotto e tra (StraCOTTO); da sotto e trac (StracOTTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stracotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: strade/decotto. |
| Usando "stracotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destra * = decotto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stracotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decotto * = destra; * decotto = strade. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Stracotto - S. m. [G.M.] Vivanda di carne cotta in umido, con battuto di cipolla, odori e prosciutto. Guadagn. Poes. Ora in forma di lesso, or di stracotto. |
Stracotto - Agg. Cotto eccedentemente. Praecoctus, in Plin., in un senso. Salvin. Pros. Tosc. 2. 141. (C) Non è la sola dote della poesia la dolcezza, la quale soverchia essendo, viene a farli parlare, come le frutta passe e stracotte. Viv. Form. Ciel. 18. (Man.) Gli ultimi filari prossimi al maggior colmo gli incominciano a stretta con lavoro stracotto.
2. [G.M.] Fortemente ubriaco. Bevve tanto, che uscì da tavola cotto, stracotto.
3. [G.M.] Detto di amori. Cotto, stracotto di quella donna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.