Forma verbale |
| Storpiava è una forma del verbo storpiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di storpiare. |
Informazioni di base |
| La parola storpiava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con storpiava per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Fu a lei che raccontò le preoccupazioni delle maestre dell'asilo, perché neppure lì la figlia apriva bocca – disegnava sì, partecipava, ma nel suono era assente. Nessuno conosceva più il rumore della voce di Hana e lui stesso talvolta aveva l'impressione di dimenticarlo. Guardava allora brevi video che conservava sul computer: Hana che cantava motivetti dei cartoni animati, Hana che storpiava le parole e intonava canzoni tradizionali, Hana che diceva convinta assurdità che solo a quell'età si potevano dire. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Il quarto individuo che storpiava orribilmente il linguaggio degli abitanti del Far-West e che i suoi compagni chiamavano milord, non aveva nulla di comune coi tre primi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storpiava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: storpiata, storpiavi, storpiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: storia, stop, stria, stia, stiva, stava, sopiva, sopì, soia, spiava, spia, tori, torà, torva, topi, tria, riva, piva. |
| Parole con "storpiava" |
| Iniziano con "storpiava": storpiavamo, storpiavano, storpiavate. |
| Parole contenute in "storpiava" |
| ava, pia, sto, storpi, storpia. Contenute all'inverso: pro, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storpiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: storco/copiava, storpiai/iva, storpiano/nova, storpiasti/stiva, storpiatura/turava. |
| Usando "storpiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = storpiano; * vate = storpiate; * vanti = storpianti; * vaste = storpiaste; * vasti = storpiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storpiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: storse/espiava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "storpiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * copiava = storco; * nova = storpiano; * stiva = storpiasti; * anoa = storpiavano; * atea = storpiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "storpiava" è formata da: storpi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "storpiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: storpia+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "storpiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sopiva/tra, spia/torva. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si ledono con una storta, L'agente che storpia i nomi nei gialli con il commissario Montalbano, Le hanno storte i cani, Tutti storti, malfatti, Un periodo in cui va tutto storto!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: storpiato, storpiatore, storpiatori, storpiatrice, storpiatrici, storpiatura, storpiature « storpiava » storpiavamo, storpiavano, storpiavate, storpiavi, storpiavo, storpie, storpierà |
| Parole di nove lettere: storpiate, storpiati, storpiato « storpiava » storpiavi, storpiavo, storpierà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): oppiava, accoppiava, riaccoppiava, scoppiava, doppiava, raddoppiava, sdoppiava « storpiava (avaiprots) » spiava, espiava, salariava, contrariava, commissariava, inventariava, variava |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |