Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storceresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorceresti, storcereste, storneresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torceresti. Altri scarti con resto non consecutivo: storcerei, storcesti, storci, store, storsi, storti, steri, stesti, stesi, sorci, sorsi, sorti, soci, sosti, scesi, sere, serti, seri, sesti, torcerei, torcersi, torcerti, torcesti, torci, torere, toreri, torre, torri, torsi, torti, tori, tosti, tosi, tersi, teri, testi, test, tesi, orci, orsi, orti, osti, resi, reti, cerei, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, ersi, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: estorceresti. |
| Parole con "storceresti" |
| Finiscono con "storceresti": estorceresti, distorceresti. |
| Parole contenute in "storceresti" |
| ere, est, sto, cere, resti, torce, storce, torcere, storcere, torceresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoma/marceresti, storpia/piaceresti, storta/taceresti, storceremo/mosti, storcerete/testi. |
| Usando "storceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distorce * = diresti; * stimo = storceremo; tosto * = torceresti; scosto * = scorceresti; accosto * = accorceresti; riaccosto * = riaccorceresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: storcerà/arresti, storceva/avresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "storceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: estorce/restie, estorcere/stie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: storceremo/stimo, distorcere/disti. |
| Usando "storceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marceresti = stoma; * taceresti = storta; * piaceresti = storpia; diresti * = distorce; disti * = distorcere; * mosti = storceremo. |
| Sciarade e composizione |
| "storceresti" è formata da: storce+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "storceresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sto+torceresti, storce+torceresti, storcere+resti, storcere+torceresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "storceresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/torcersi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.