(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ad ogni stoccata vincente lo schermidore esultava come fosse quella finale. |
| Quando constatasti la qualità del prodotto, il suo costo e la possibilità di smerciarlo, ne stoccasti una gran quantità e lo mettesti in magazzino. |
| * Non mi sono mai spiegato perché stoccaste la legna in quel modo; potevate farne stare molta di più. |
| * Se stoccassimo le castagne dopo la raccolta possiamo rivenderle secche con più profitto. |
| * Il minerale ferruginoso viene stoccato per essere lavorato nuovamente. |
| * Prima di lasciare l'azienda agricola, mio marito stoccherebbe una partita di grano. |
| * Se potessero, pur di guadagnare, stoccherebbero e venderebbero anche l'acqua dello stagno. |
| * Tra una settimana, mio marito ed io stoccheremo una partita di grano. |