Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stivalai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stivali. Altri scarti con resto non consecutivo: stivai, stivi, stia, stilai, stila, stili, stai, sial, sili, salai, sala, sali, tali, vali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stivalaia, stivalaie, stivalaio. |
| Parole con "stivalai" |
| Iniziano con "stivalai": stivalaia, stivalaie, stivalaio. |
| Parole contenute in "stivalai" |
| ala, iva, lai, stiva. Contenute all'inverso: avi, lavi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stivi e ala (STIValaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stivalai" si può ottenere dalle seguenti coppie: stivasti/stilai, stivate/telai, stivavo/volai. |
| Usando "stivalai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = stivalata; * aiate = stivalate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stivalai" si può ottenere dalle seguenti coppie: stivale/aie, stivalone/aione, stivaloni/aioni. |
| Sciarade e composizione |
| "stivalai" è formata da: stiva+lai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stivalai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stila/vai, stia/vali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.