Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stipulati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- I patti stipulati non sono stati mantenuti dai nostri concorrenti.
- Sono stati stipulati degli accordi ben precisi, e devono essere osservati scrupolosamente!
- Stipulati i contratti di compravendita, Marco si è mangiato le mani apprendendo dell'improvvisa impennata dei prezzi del grano e del mais.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Persino adesso, mentre osservava le acque impetuose dell'Ebro, Annibale sapeva che pochi immaginavano le sue reali intenzioni. Quel fiume rappresentava una barriera oltre la quale tutti i trattati stipulati con Roma sarebbero stati infranti, decretando apertamente la sfida che Cartagine voleva portare all'Urbe, ma nessuno, fra i soldati e i comandanti del suo esercito, aveva capito fin dove lui fosse disposto a spingersi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stipulati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stipulata, stipulate, stipulato, stipulavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stipulai. Altri scarti con resto non consecutivo: stipuli, stipati, stipai, stipa, stipi, stilati, stilai, stila, stili, stia, stati, stai, sili, siti, sputi, spati, spai, slat, tipa, tipi, tilt, ipati, iati, pulì, patì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stipulanti, stipulasti. |
| Parole contenute in "stipulati" |
| lati, pula, tipula, stipula. Contenute all'inverso: lupi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stipulati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipulare/areati, stipuli/iati, stipulano/noti, stipulare/reti, stipulavi/viti, stipulavo/voti. |
| Usando "stipulati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = stipulano; * tinte = stipulante; * tinti = stipulanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stipulati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipulerà/areati, stipulare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stipulati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipulano/tino, stipulante/tinte, stipulanti/tinti. |
| Usando "stipulati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = stipulano; * areati = stipulare; * viti = stipulavi; * voti = stipulavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stipulati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stipula+lati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.