| Frasi |
| Col tempo il dolore per la sua grava perdita si stinse. |
| Al contatto con la candeggina, la mia maglietta nuova si stinse. |
| Non mi aspettavo che dopo vari lavaggi si stinse ancora. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho messo una coperta blu, per sbaglio, nella lavatrice insieme al solito bucato bianco: la coperta si stinse e le lenzuola divennero azzurre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando uso l'ammoniaca stingo i capi d'abbigliamento. |
| * Non voglio che stingiate i jeans, per farli sembrare logori, dopo che li ho pagati cari! |
| "Prima li accorciamo un po' e poi li stingiamo", mi disse; fu così che mi ritrovai con i pochi capelli che vedi, e per giunta bianchi! |
| * Stingi i tuoi jeans ogni volta che utilizzi la candeggina. |
| I colori delle maglie stinsero durante il lavaggio in lavatrice. |
| Stinsi i miei vecchi jeans mettendoli a bagno in acqua e varechina. |
| * I toni dei tuoi acquerelli sembrano stinti ed evanescenti. |
| Il mobile si è stinto, perché è rimasto per anni davanti a una finestra con la luce del sole diretta. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: stingersi, stingevano, stingi, stingiamo, stingiate, stingo « stinse » stinsero, stinsi, stinti, stinto, stiori, stioro |
| Dizionario italiano inverso: tinse, intinse « stinse » estinse, distinse |
| Vedi anche: Parole che iniziano con STI, Frasi con il verbo stingere |
| Altre frasi di esempio con: lavaggi, ancorare, aspettare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |