Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stingevano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Miraccomando quando compri un capo nuovo dagli un risciacquo le mie di solito stingevano.
- Visto che le magliette rosse e blu stingevano, fui costretta a lavarle a mano.
- Se avessi saputo che quei colori stingevano, avrei lavato le magliette separatamente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Il bigliettaio guardava il morto e poi i viaggiatori. C'erano anche donne sull'autobus, vecchie che ogni mattina portavano sacchi di tela bianca, pesantissimi, e ceste piene di uova; le loro vesti stingevano odore di trigonella, di stallatico, di legna bruciata; di solito la stimavano e imprecavano, ora stavano in silenzio, le facce come dissepolte da un silenzio di secoli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stingevano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spingevano, stingevamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tingevano. Altri scarti con resto non consecutivo: stingevo, stingano, stinga, stingo, stie, stivano, stiva, stivo, stiano, stia, sten, stano, sino, siano, seno, sano, tingevo, tingano, tinga, tingo, tina, tino, invano, inno, ivano, ivan, nevo, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stringevano. |
| Parole contenute in "stingevano" |
| ano, eva, van, vano, tinge, stinge, tingeva, stingeva, tingevano. Contenute all'inverso: ave, nave. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stingevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stingesti/stivano, stingevi/vivano, stingevamo/mono. |
| Usando "stingevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cisti * = cingevano; fusti * = fungevano; giusti * = giungevano; * note = stingevate; aggiusti * = aggiungevano; ingiusti * = ingiungevano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stingevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = stingevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stingevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stingeva/anoa, stingevate/note. |
| Usando "stingevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fungevano * = fusti; giungevano * = giusti; aggiungevano * = aggiusti; ingiungevano * = ingiusti; * stivano = stingesti; * mono = stingevamo. |
| Sciarade e composizione |
| "stingevano" è formata da: stinge+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stingevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stinge+tingevano, stingeva+ano, stingeva+vano, stingeva+tingevano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stingevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/tingevo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.