Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Stimi, Stimmi « * » Stingi, Stinsi] |
Informazioni di base |
| La parola stinchi è formata da sette lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stìn-chi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stinchi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Quello letteralmente lo gonfiò, spaccandogli subito il labbro, ma lui, prima che il sangue gli inzuppasse il fiocco bianco e il grembiule, riuscì a pasticciare una difesa e poi un'offesa, cioè un calcio negli stinchi dato con tutta la forza, che fu incassato con un grugnito e fu nota-to dagli astanti: Castagna faceva paura a tutti, rifilargli un calcio bello forte era atto rimarchevole. Quel calcio, Castagna Secca glielo fece pagare doppio con un pugno sull'orecchio praticamente insopportabile, ma ivo riuscì ancora una volta a colpirlo, e bello forte, in faccia. Ravanà (tra una messa e l’altra) di Luigi Pirandello (1895): Finalmente padre Ravanà si chiuse nella sua camera. La poca e povera masserizia pareva come smarrita sull'ampio e nudo pavimento di vecchi mattoni qua e là rotti e sconnessi. In mezzo alla parete di destra era il lettuccio misero, dai trespoli di ferro esposti, come i quattro stinchi d'un bue magro che presentasse il di dietro. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): A vederlo camminare per le strade, non si sarebbe data una buccia di arancia per quel pretuzzo tutto cappello, vestito di un abito polveroso, sotto un mantello verdognolo e ragnoso che faceva da staccio al vento, con un viso tinto proprio come il pesce fritto. Le mani erano lunghe, magre, lucide, come i fusi d'ulivo, con unghie più forti degli uncini che tirano nel porto i barili e i sacchi del merluzzo. Le gambette, asciutte come i stinchi dei santi, andavano a finire in due scarpe sconquassate, grandi come i burchielli che fanno il servizio di cabotaggio tra Napoli e Messina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stinchi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stanchi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tini. |
| Parole con "stinchi" |
| Finiscono con "stinchi": parastinchi. |
| Parole contenute in "stinchi" |
| chi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stinchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stima/manchi, stimo/monchi, stinge/gechi, stinco/ohi. |
| Usando "stinchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basti * = banchi; mosti * = monchi; * inchieste = steste; tosti * = tonchi; giusti * = giunchi; tristi * = trinchi; calasti * = calanchi; parasti * = paranchi; sciasti * = scianchi; barrasti * = barranchi; spalasti * = spalanchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stinchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stinco/occhi, stinse/eschi, stinsi/ischi. |
| Cerniere |
| Usando "stinchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = tinchina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stinchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: steste/inchieste. |
| Usando "stinchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: banchi * = basti; monchi * = mosti; * manchi = stima; * monchi = stimo; tonchi * = tosti; giunchi * = giusti; * gechi = stinge; calanchi * = calasti; paranchi * = parasti; scianchi * = sciasti; barranchi * = barrasti; spalanchi * = spalasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno stimolo che vuol essere soddisfatto, Fa sentire i suoi stimoli, Apparecchio stimolatore dei battiti cardiaci, Stimolato dalla caffeina, Si dice lo sia chi è inerte a ogni stimolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stimolerò, stimoli, stimoliamo, stimoliate, stimolino, stimolò, stimolo « stinchi » stinco, stinga, stingano, stinge, stingemmo, stingendo, stingente |
| Parole di sette lettere: stimoli, stimolò, stimolo « stinchi » stipano, stipare, stipata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbilenchi, flamenchi, ranforinchi, oziorinchi, ptilonorinchi, ornitorinchi, trinchi « stinchi (ihcnits) » parastinchi, zinchi, carbonchi, bofonchi, monchi, bronchi, tronchi |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |