Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stimola |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stimoli, stimolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stima, stila, stia, stola, sima, sola. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stimolai. |
| Parole con "stimola" |
| Iniziano con "stimola": stimolai, stimolano, stimolare, stimolata, stimolate, stimolati, stimolato, stimolava, stimolavi, stimolavo, stimolammo, stimolando, stimolante, stimolanti, stimolasse, stimolassi, stimolaste, stimolasti, stimolarono, stimolativa, stimolative, stimolativi, stimolativo, stimolatore, stimolatori, stimolavamo, stimolavano, stimolavate, stimolassero, stimolassimo, ... |
| Contengono "stimola": betastimolante, betastimolanti, biostimolazione, biostimolazioni, psicostimolante, psicostimolanti, cardiostimolante, cardiostimolanti, elettrostimolatore, elettrostimolatori, elettrostimolazione, elettrostimolazioni. |
| »» Vedi parole che contengono stimola per la lista completa |
| Parole contenute in "stimola" |
| ola, mola, timo, imola, stimo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sla e timo (StimoLA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stimola" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimai/aiola, stimare/areola. |
| Usando "stimola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * molale = stile; * molali = stili; * molari = stiri; sesti * = semola; * molazza = stizza; * molazze = stizze; * molalità = stilita; * aera = stimolerà; * aero = stimolerò; lasciasti * = lasciamola; * aerai = stimolerai; * aerei = stimolerei; * aiate = stimoliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stimola" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimi/immola, stimerà/areola, stimmi/imola. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stimola" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesti/molale, listi/molali, resti/molare, ritasti/molarità, tasti/molata, testi/molate, tosti/molato, turasti/molatura. |
| Usando "stimola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molale * = lesti; molali * = listi; molare * = resti; molata * = tasti; molate * = testi; molato * = tosti; * lesti = molale; * listi = molali; * resti = molare; * tasti = molata; * testi = molate; * tosti = molato; molarità * = ritasti; molatura * = turasti; * ritasti = molarità; * turasti = molatura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stimola" si può ottenere dalle seguenti coppie: stile/molale, stili/molali, stilita/molalità, stiri/molari, stizza/molazza, stizze/molazze. |
| Usando "stimola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semola * = sesti; * aiola = stimai; * areola = stimare; lasciamola * = lasciasti; * anoa = stimolano; * area = stimolare; * atea = stimolate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stimola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stimo+ola, stimo+mola, stimo+imola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stimola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = stimolerai; * meta = smettiamola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.