Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stimavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilavamo, stimavano, stipavamo, stiravamo, stivavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stimavo, stimo, stiamo, stia, stiva, stivo, stavamo, stava, stavo, sima, siamo, siam, timo, imam, mamo. |
| Parole con "stimavamo" |
| Finiscono con "stimavamo": sovrastimavamo, disistimavamo, sottostimavamo. |
| Parole contenute in "stimavamo" |
| amo, ava, stima, stimava. Contenute all'inverso: ami. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stimavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/amavamo, stili/limavamo, stimi/mimavamo, stiri/rimavamo, stimoli/oliavamo, stimavate/temo. |
| Usando "stimavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fusti * = fumavamo; listi * = limavamo; misti * = mimavamo; resti * = remavamo; * mono = stimavano; trasti * = tramavamo; sciasti * = sciamavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stimavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stira/armavamo, stimma/amavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stimavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimavano/mono. |
| Usando "stimavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumavamo * = fusti; remavamo * = resti; tramavamo * = trasti; sciamavamo * = sciasti; * oliavamo = stimoli; stimi * = mimavamo; * temo = stimavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stimavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stimava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stimavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stiva/mamo, stavo/imam. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.