Forma verbale |
| Sterminammo è una forma del verbo sterminare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sterminare. |
Informazioni di base |
| La parola sterminammo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sterminammo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Il rifugio è malandato, — disse Harry — tuttavia è preferibile alla pianura. Almeno saremo al coperto. — Si potrebbe scendere nel sotterraneo, — disse John. — È là dentro che noi sterminammo, dieci anni or sono, quelle canaglie di leperos messicani. Scommetto che i loro scheletri si trovano ancora stesi sul pavimento. — C'eri tu? — Certo: ho guadagnato anzi, in quell'occasione, cento bei dollari. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sterminammo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: terminammo. Altri scarti con resto non consecutivo: stermino, steri, sterna, sterno, stero, stemmo, sten, striammo, striamo, stria, stiamo, stia, stimo, seria, serio, seri, sera, seminammo, semina, semino, semi, sema, seino, seno, sminammo, smina, smino, sino, siamo, siam, termino, terio, teri, terna, terno, teramo, temino, temiamo, temi, tema, temo, teina, team, trina, trino, tria, trim, trio, tramo, tram, tina, tino, timo, erma, ermo, emina, riamo, rimo, ramo, mino, miao, mimmo, mimo, mamo. |
| Parole contenute in "sterminammo" |
| ter, mina, minammo, termina, stermina, terminammo. Contenute all'inverso: ani, mani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sminammo e ter (SterMINAMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sterminammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterno/nominammo, sterminaste/stemmo. |
| Usando "sterminammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geste * = germinammo; teste * = terminammo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sterminammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterile/eliminammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sterminammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominammo = sterno; * stemmo = sterminaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sterminammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stermina+minammo, stermina+terminammo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sterminammo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sterna/mimmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stermina... noiosi insetti, Impedì al marito, il re Assuero, di sterminare gli Ebrei, Pagano in sterline, I cacciatori li sterminarono nel Nordamerica, Una sterminata regione della Russia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sterilmente, sterlina, sterline, stermina, sterminabile, sterminabili, sterminai « sterminammo » sterminando, sterminano, sterminante, sterminare, sterminarono, sterminasse, sterminassero |
| Parole di undici lettere: stereotipie, sterilizzai, sterilmente « sterminammo » sterminando, sterminante, sterminasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinominammo, soprannominammo, germinammo, terminammo, determinammo, predeterminammo, rideterminammo « sterminammo (ommanimrets) » sminammo, acuminammo, illuminammo, ruminammo, rapinammo, tampinammo, propinammo |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |