Informazioni di base |
| La parola stenotipie è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stenotipie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stenotipia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stenti, step, stop, stipi, stipe, stie, seno, sentii, senti, sente, seni, sete, soie, sopì, spie, tenti, tenie, totip, topi, tipe, enti, ente, note, noie. |
| Parole contenute in "stenotipie" |
| pie, noti, sten, tipi. Contenute all'inverso: ito, ton, pitone. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stenotipie" si può ottenere dalle seguenti coppie: steli/linotipie. |
| Usando "stenotipie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liste * = linotipie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stenotipie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: linotipie * = liste; * linotipie = steli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il bleso stenta a dirla, Le note stenografiche degli antichi Romani, Aggettivo di note che precorsero la moderna stenografia, Stentano a capire, La stenografa vi scrive sotto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stenoterma, stenoterme, stenotermi, stenotermia, stenotermie, stenotermo, stenotipia « stenotipie » stenotipista, stenotipiste, stenotipisti, stent, stenta, stentacchi, stentacchia |
| Parole di dieci lettere: stenotermi, stenotermo, stenotipia « stenotipie » stentacchi, stentarono, stentavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ialotipie, callotipie, collotipie, omotipie, cromotipie, cianotipie, galvanotipie « stenotipie (eipitonets) » linotipie, monotipie, chirotipie, dagherrotipie, elettrotipie, isotipie, fototipie |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |