| Frasi (non ancora verificate) |
| Si parla di sindrome stendhaliana per descrivere un intenso stato emotivo che si possono provare di fronte ad un'opera che evoca sentimenti intensi. |
| La sindrome stendhaliana è costituita da un insieme di sintomi neurovegetativi che possono colpire chi si trova davanti ad un'opera d'arte. |
| La Milano stendhaliana evoca la mia indimenticata giovinezza. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mentre ti beavi a vedere il panorama dolomitico, io stendevo un plaid sotto la croce. |
| Con prodotti appositi deumidificasti il piccolo ambiente in cui stendevi il bucato. |
| Mentre si stendevano sul divano, il cane abbaiò perché avevano usurpato il suo posto. |
| * Quando le lavatrici non esistevano, noi donne torcevamo e ritorcevamo il bucato lavato a mano, affinché non gocciolasse troppo quando lo stendevamo. |
| * Com'è noto Stendhal amò profondamente Milano e questa lo ripaga tuttora con mostre, letture e giornate stendhaliane. |
| * Nelle grandi città stanno nascendo numerosi centri stendhaliani. |
| Stendi un elenco di tutto ciò che ti può necessitare e cercherò di fartelo avere. |
| Se infittirete il parco cittadino avremo più ombra sui prati dove ci stendiamo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: stendetevi, stendeva, stendevamo, stendevano, stendevi, stendevo « stendhaliana » stendhaliane, stendhaliani, stendi, stendiamo, stendiate, stendibiancheria |
| Dizionario italiano inverso: pascaliana, amigdaliana « stendhaliana » maliana, episcopaliana |
| Vedi anche: Parole che iniziano con STE |
| Altre frasi di esempio con: evocare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |