| Molti stemmi civici di paesi italiani o esteri sono gheronati. |
| Il mio amico dell'archeoclub studia i simbolismi degli stemmi. |
| L'immobile del vescovado riporta sulla facciata tre stemmi. |
| Quegli stemmi sono davvero belli ed interessanti: dall'araldica si può imparare davvero molto. |
| Sono molto belli gli stemmi sui palazzi delle famiglie aristocratiche. |
| Gli stemmi originalmente variopinti della marca delle nostre biciclette si erano sbiaditi e così li ricolorammo. |
| Non sapevo cosa simboleggiassero le aquile bicipiti nei vari stemmi ma leggendo ho saputo che sono nate per rappresentare l'impero. |
| In alcuni stemmi di antiche casate è presente l'ippogrifo. |
| E' interessante notare la varietà di soggetti usati in araldica per inquartare gli stemmi nobiliari. |
| Al museo sono esposti antichi drappi del medioevo con stemmi dei casati. |
| In una sala del museo c'erano tutti gli stemmi nobiliari italiani! |
| Fra tutti gli stemmi, quello mediceo, è sicuramente uno dei più importanti dal punto di vista storico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo stemma di casa Savoia era costituito dall'insieme degli stemmi delle regioni che governava! |
| Da quel secco stelo spuntarono all'improvviso minuscoli fiorellini. |
| Stellucce stelline che state vicine di casa al Signore, portate per quelli che hanno sete qualcosa da bere. |
| La docente fece vedere agli alunni un manifesto con lo stellone d'Italia e cioè l'emblema a forma di stella che sormonta una figura femminile. |
| Stemmo vicino a nostra madre finché non si sentì meglio. |
| * Prima regola, smussa i contrasti e stempera le polemiche! |
| * Stemperandosi nella ciotola, aggiunsi al burro anche la farina e lo zucchero. |
| * Stemperandoti, tentai di calmare la lite tra te e la tua fidanzata. |