Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stellarie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stellaria. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stellare, stellari. Altri scarti con resto non consecutivo: stelle, steli, stele, steri, stari, stare, star, stai, strie, stie, sellare, sellaie, sellai, sella, selli, selle, serie, seri, sere, sari, telai, tela, teli, tele, teri, tari, tare, trie, elle, elie, lare. |
| Parole contenute in "stellarie" |
| ari, arie, ella, lari, stella, stellari. Contenute all'inverso: ira, alle, eira, ralle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stelle e ari (STELLariE); da strie e ella (STellaRIE); da stele e lari (STELlariE). |
| Lucchetti |
| Usando "stellarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fustella * = furie; pastella * = parie; * rieti = stellati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stellarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: stellati/rieti. |
| Usando "stellarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furie * = fustella; intere * = interstellari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stellarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stella+arie, stellari+arie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stellarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: steli/lare, stari/elle, sellare/ti, sellai/tre, sella/trie, selli/tare, selle/tari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.