(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per rincuorarsi dalla sconfitta alla gara podistica, si mangiò un'intera stecca di cioccolata. |
| Dopo aver mangiato un'intera stecca di cioccolato fondente, mi sono stomacato. |
| La stecca di cioccolato fondente appagò la mia fame di dolci. |
| Mio nipote allungò la mano sul mobile dove avevo poggiato una stecca di cioccolato. |
| Quando per l'ennesima volta ricantò il pezzo, fu vittima di una clamorosa stecca vocale e abbandonò la scena. |
| È inutile, in questo periodo non riesco a tenere una stecca in mano, se tentassi ancora una sfida a biliardo, mi riconcerebbero per le feste. |
| Brava quella cantante? Ha preso una stecca dopo l'altra, non mi è piaciuta per niente! |
| Se vedessi una stecca di cioccolato fondente smanierei per averne un pezzo. |
| Mio nipote condividerà con la sorellina la stecca di cioccolato che gli ho portato. |
| Se portassi a casa questa stecca di cioccolato, Filippo la mordicchierebbe un pezzettino alla volta fino a finirla. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Decisi di consultare un dietologo quando mi accorsi delle evidenti steatopigie sulle cosce. |
| * Sono riconducibili alla steatopigia alcune deformazioni adipose delle cosce e dei glutei. |
| * Il sacerdote della mia parrocchia ha comperato tre cartoni di candele steariche. |
| In montagna i pastori si riposano nello stazzo dopo il pascolo. |
| * Il primo trombettista dell'orchestra nazionale della Rai ci ha lasciato una clamorosa steccaccia nel solo della sinfonia. |
| Mi vergognai perché purtroppo durante il concerto steccai. |
| * Eravamo molto emozionati perciò all'inizio del concerto steccammo involontariamente. |
| * Mia sorella ed io ci guardammo dispiaciute mentre il tenore stava steccando. |