Forma verbale |
| Stazioneremmo è una forma del verbo stazionare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di stazionare. |
Informazioni di base |
| La parola stazioneremmo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stazioneremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stazioneremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stagioneremmo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: stazioneremo. Altri scarti con resto non consecutivo: stazionerò, staziono, staio, stai, staneremmo, staneremo, stanerò, stano, staremmo, staremo, stare, staro, star, stioro, stie, stiro, stimo, stoneremmo, stoneremo, stonerò, stono, store, stormo, stereo, stero, stemmo, stremo, sazio, sazino, sazieremmo, sazieremo, sazierò, sazie, sazi, saione, saio, saneremmo, saneremo, sanerò, sane, sanremo, sano, saremmo, saremo, sarò, sino, siero, sire, sono, sommo, sere, tane, tare, taro, tino, tiro, timo, toner, tono, toro, tomo, temo, tremo, azioneremo, azionerò, aziono, azimo, azere, azero, aione, aereo, aero, arem, armo, zone, zoee, zero, onero, nero, eremo. |
| Parole contenute in "stazioneremmo" |
| ere, rem, sta, zio, ione, nere, onere, zione, azione, stazione, azioneremmo. Contenute all'inverso: noi, mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da staneremmo e zio (STAzioNEREMMO); da staremmo e zione (STAzioneREMMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stazioneremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stara/razioneremmo, stazionereste/resteremmo, stazionereste/stemmo. |
| Usando "stazioneremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capistazione * = capiremmo; forestazione * = foreremmo; contestazione * = conteremmo; rasta * = razioneremmo; sesta * = sezioneremmo; dissesta * = dissezioneremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stazioneremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stazza/azioneremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stazioneremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissezioneremmo * = dissesta; capiremmo * = capistazione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stazioneremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sta+azioneremmo, stazione+azioneremmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stazioneremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sazieremmo/ton. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Dà nome a tre stazioni del metrò di Roma, Sostiene una stearica, Reggono le steariche, La stazione dei velivoli, Rinomata stazione balneare del Grossetano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stazione, stazionerà, stazionerai, stazioneranno, stazionerebbe, stazionerebbero, stazionerei « stazioneremmo » stazioneremo, stazionereste, stazioneresti, stazionerete, stazionerò, stazioni, stazioniamo |
| Parole di tredici lettere: stazionassimo, stazioneranno, stazionerebbe « stazioneremmo » stazionereste, stazioneresti, steatopigiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): azioneremmo, relazioneremmo, inflazioneremmo, disinflazioneremmo, dilazioneremmo, razioneremmo, frazioneremmo « stazioneremmo (ommerenoizats) » affezioneremmo, riaffezioneremmo, confezioneremmo, preconfezioneremmo, perfezioneremmo, selezioneremmo, preselezioneremmo |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |