Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per statuti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: statuto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stati, stai, tatui, atti. |
| Parole contenute in "statuti" |
| sta. Contenute all'inverso: tuta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "statuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: statuali/aliti, statuarie/arieti, statura/rati. |
| Usando "statuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tutina = stana; posta * = potuti; * tira = statura; ripesta * = ripetuti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "statuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stasa/astuti, stata/attutì, statuari/irati, statura/arti. |
| Usando "statuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = statuale; * itali = statuali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "statuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stana/tutina, statue/tiè, statura/tira. |
| Usando "statuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripetuti * = ripesta; * rati = statura; * aliti = statuali; * arieti = statuarie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "statuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = statutaria; * are = statutarie; * aro = statutario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.