Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per statolito |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: statolite, statoliti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stati, staio, stai, stolto, salito, salio, sali, salto, salo, saio, solito, soli, solo, sito, tatto, tali, tait, tolto, atto, alito, alto, olio. |
| Parole contenute in "statolito" |
| ito, oli, sta, stato. Contenute all'inverso: ilo, ilota. |
| Lucchetti |
| Usando "statolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postato * = polito; sostato * = solito; accostato * = accolito; aerostato * = aerolito; avvistato * = avvilito; * litolatra = statolatra; * litolatre = statolatre; * litolatri = statolatri; * litoscopi = statoscopi; * litolatria = statolatria; * litolatrie = statolatrie; * litoscopio = statoscopio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "statolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: testato/litote. |
| Usando "statolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * testato = litote; litote * = testato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "statolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvilito * = avvistato; * statolatra = litolatra; * statolatre = litolatre; * statolatri = litolatri; * statolatria = litolatria; * statolatrie = litolatrie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "statolito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stai/tolto, stolto/tai, soli/tatto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.