Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stanziavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stanziavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stanziavo, stanziamo, stanzio, stanza, staniamo, stani, stanavamo, stanava, stanavo, stana, stano, staia, staio, stai, stavamo, stava, stavo, stiamo, stia, stiva, stivo, stimo, saniamo, sani, sanavamo, sanava, sanavo, sana, sano, saziavamo, saziava, saziavo, saziamo, sazia, sazio, sazi, saia, saio, siamo, siam, tania, tana, timo, anzio, animo, azimo. |
| Parole con "stanziavamo" |
| Finiscono con "stanziavamo": distanziavamo, circostanziavamo. |
| Parole contenute in "stanziavamo" |
| amo, ava, sta, tan, zia, anzi, stanzi, stanzia, stanziava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stavamo e anzi (STanziAVAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stanziavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stano/oziavamo, stanziamenti/mentivamo, stanziavate/temo. |
| Usando "stanziavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = stanziavano; potestà * = potenziavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stanziavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: distanziava/modi. |
| Usando "stanziavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distanziava = modi; modi * = distanziava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stanziavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanziavano/mono. |
| Usando "stanziavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potenziavamo * = potestà; * temo = stanziavate; * mentivamo = stanziamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stanziavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stanziava+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.