Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staggiare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stagliare. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saggiare. Altri scarti con resto non consecutivo: stage, staia, stai, stare, star, stia, stie, saggia, saggie, saggi, sagge, saga, sagre, saia, sire, taggare, tagga, tare, tiare, agire, agre, gare. |
| Parole contenute in "staggiare" |
| are, già, sta, tag, aggi, giare, staggi. Contenute all'inverso: era. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stare e aggi (STaggiARE). |
| Inserendo al suo interno van si ha SvanTAGGIARE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stamane/maneggiare, stasa/saggiare, staggiatura/turare. |
| Usando "staggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: posta * = poggiare; apposta * = appoggiare; attesta * = atteggiare; innesta * = inneggiare; contesta * = conteggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "staggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poggiare * = posta; appoggiare * = apposta; atteggiare * = attesta; inneggiare * = innesta; * maneggiare = stamane; conteggiare * = contesta. |
| Sciarade e composizione |
| "staggiare" è formata da: staggi+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "staggiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: staggi+giare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "staggiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saggia/tre, saggie/tar, saggi/tare, sire/tagga, si/taggare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.