| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando in campagna acquistavo la frutta, i contadini usavano la stadera per pesare, equilibrando il braccio con i pesi con quello corto con la merce. |
| La stadera e' legata ai miei ricordi d'infanzia, quando in campagna usavamo una vecchia stadera per pesare le mandorle. |
| Ripesando la frutta ho visto che il peso era diverso, probabilmente la stadera si era impigliata in qualche punto. |
| Nel periodo in cui facevo il venditore ambulante pesavo con una vecchia stadera la frutta che vendevo. |
| Durante una gara di pesca, controllarono il peso del pescato con una stadera. |
| Quando usiamo con la stadera, controbilanciamo i due piatti per valutare il peso giusto. |
| Una volta, i commercianti disonesti imbrogliavano sul peso modificando il contrappeso scorrevole della stadera. |
| La stadera è una bilancia che funziona grazie ai contrappesi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ha subito lo stacco della corrente elettrica perché non aveva pagato la bolletta. |
| Il mio pensile da cucina si staccò dalla parete perché rotto. |
| * I miei fratelli ed io scavalcammo le staccionate delle piazzeforti. |
| Ho dovuto impiegare tutto il pomeriggio per verniciare la staccionata. |
| Ho comprato in un cascinale frutta e verdura direttamente dal produttore che per pesarle, ha usato due vecchie stadere. |
| * Pregai mio marito di acquistare la staderina che vendevano al mercatino delle pulci. |
| Le mie vecchie staderine le utilizzo ancora oggi per le pesate in cucina. |
| Per conoscere l'entità del carico è necessario uno staderone di conveniente dimensione, in relazione alla grande quantità di carico trasportato. |