Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per staccandola |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: staccandole, staccandoli, staccandolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: staccano, stacco, stando, stand, stano, stana, stola, sacca, sacco, sano, sana, sala, scado, scada, scala, scola, sola, taccola, tacco, taco, tana, accada, anoa, canoa, cado, cada, cala, cola, nola. |
| Parole contenute in "staccandola" |
| can, ola, sta, tac, acca, andò, tacca, stacca, staccando. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "staccandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: stato/toccandola. |
| Usando "staccandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tosta * = toccandola; * lami = staccandomi; * lati = staccandoti; * lavi = staccandovi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "staccandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = staccandoci; * alti = staccandoti; * alvi = staccandovi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "staccandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: staccandomi/lami, staccandoti/lati, staccandovi/lavi. |
| Usando "staccandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toccandola = stato; toccandola * = tosta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "staccandola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: staccando+ola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.