Forma verbale |
| Stabilizziate è una forma del verbo stabilizzare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di stabilizzare. |
Informazioni di base |
| La parola stabilizziate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stabilizziate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilizziate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: stabilizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: stabilizza, stabilii, stabiliate, stabilite, stabile, staiate, staia, stai, stazzi, stazza, stazze, state, stilizziate, stilizzi, stilizzate, stilizza, stiliate, stili, stilate, stila, stile, stizzite, stizza, stizze, stiate, stia, stie, saia, salii, saliate, salite, sali, salate, sala, sale, saziate, sazia, sazie, sazi, sili, siate, site, slat, tabe, tait, tali, tale, tazza, tazze, tate, tilt, tizzi, tizia, tizie, tizi, abile, abate, aizziate, aizzi, aizzate, aizza, aiate, alziate, alzi, alzate, alza, alate, alte, azza, azze, bilia, bilie, bile, bizza, bizze, bite, lizza, lizze, lite, zite. |
| Parole con "stabilizziate" |
| Finiscono con "stabilizziate": destabilizziate, termostabilizziate. |
| Parole contenute in "stabilizziate" |
| ili, sta, zia, bili, tabi, abili, stabili, stabilizzi. Contenute all'inverso: eta, tai, aizzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilirà/razziate, stabilizza/aiate. |
| Usando "stabilizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ristabilì * = rizziate; prestabilì * = prezziate; accostabili * = accozziate; * temo = stabilizziamo; pos * = potabilizziate; sensista * = sensibilizziate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stabilizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = stabilizzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stabilizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilizziamo/temo. |
| Usando "stabilizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sensibilizziate * = sensista; * razziate = stabilirà; prezziate * = prestabilì; accozziate * = accostabili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stabilizziate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stilizzi/abate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fissare stabilmente il valore di una moneta, Il talloncino staccabile delle scatole dei medicinali, Il materiale formato da due strisce staccabili, Pinna stabilizzatrice dei natanti, Stabilizzatori delle navi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stabilizzeremo, stabilizzereste, stabilizzeresti, stabilizzerete, stabilizzerò, stabilizzi, stabilizziamo « stabilizziate » stabilizzino, stabilizzo, stabilizzò, stabilmente, stacanovismo, stacanovista, stacanoviste |
| Parole di tredici lettere: stabilizzerai, stabilizzerei, stabilizziamo « stabilizziate » stafilococchi, stafilodromia, stafilodromie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parallelizziate, impermeabilizziate, responsabilizziate, deresponsabilizziate, corresponsabilizziate, contabilizziate, potabilizziate « stabilizziate (etaizzilibats) » destabilizziate, termostabilizziate, sensibilizziate, desensibilizziate, mobilizziate, immobilizziate, smobilizziate |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |