Informazioni di base |
| La parola stabilizzazioni è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (quattro), zeta (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stabilizzazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilizzazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: stabilizzazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stabilizzai, stabilizzi, stabilizzo, stabilii, staia, staio, stai, stazza, stazzi, stazzo, stazioni, stani, stilizzazioni, stilizzai, stilizza, stilizzi, stilizzo, stili, stilai, stila, stilo, stizza, stia, stoni, sabini, saia, saioni, saio, salii, salio, salini, sali, salai, sala, saloni, salo, sazio, sazi, sani, sili, silani, silo, tali, tazza, tazzoni, tizzi, tizzoni, tizio, tizi, tini, toni, ablazioni, aizzai, aizza, aizzi, aizzo, aioni, alzai, alza, alzi, alzo, alani, aloni, alni, azza, azoni, aoni, bilia, bilioni, bizza, baio, ilio, lini, lazio, lazo, zaini. |
| Parole con "stabilizzazioni" |
| Finiscono con "stabilizzazioni": destabilizzazioni, termostabilizzazioni. |
| Parole contenute in "stabilizzazioni" |
| ili, sta, zio, bili, ioni, tabi, abili, lizza, zioni, azioni, stabili, stabilizza. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilizzavi/aviazioni, stabilizzano/nozioni. |
| Usando "stabilizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = stabilizzate; pos * = potabilizzazioni; sensista * = sensibilizzazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stabilizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilizzate/azioniate. |
| Usando "stabilizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sensibilizzazioni * = sensista; * nozioni = stabilizzano; * aviazioni = stabilizzavi. |
| Sciarade e composizione |
| "stabilizzazioni" è formata da: stabilizza+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stabilizzazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stabilizza+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stabilizzazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stabilizzi/azoni, stabilizzo/zaini. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pinna stabilizzatrice dei natanti, Fissare stabilmente il valore di una moneta, Consente ai pesci di stabilizzarsi a una certa profondità, Si stacca dai Cct, Il talloncino staccabile delle scatole dei medicinali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stabilizzava, stabilizzavamo, stabilizzavano, stabilizzavate, stabilizzavi, stabilizzavo, stabilizzazione « stabilizzazioni » stabilizzerà, stabilizzerai, stabilizzeranno, stabilizzerebbe, stabilizzerebbero, stabilizzerei, stabilizzeremmo |
| Parole di quindici lettere: stabilizzatrice, stabilizzatrici, stabilizzazione « stabilizzazioni » stabilizzeranno, stabilizzerebbe, stabilizzeremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fidelizzazioni, evangelizzazioni, impermeabilizzazioni, responsabilizzazioni, deresponsabilizzazioni, contabilizzazioni, potabilizzazioni « stabilizzazioni (inoizazzilibats) » destabilizzazioni, termostabilizzazioni, sensibilizzazioni, desensibilizzazioni, mobilizzazioni, immobilizzazioni, solubilizzazioni |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |