Forma verbale |
| Stabilizzassimo è una forma del verbo stabilizzare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stabilizzare. |
Informazioni di base |
| La parola stabilizzassimo è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con stabilizzassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilizzassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stabilizzai, stabilizzi, stabilizzo, stabiliamo, stabilissimo, stabilissi, stabilii, staia, staio, stai, stazza, stazzi, stazzo, stasimo, stasi, staso, stilizzassimo, stilizzassi, stilizzai, stilizza, stilizzi, stilizzo, stiliamo, stilismo, stili, stilassimo, stilassi, stilai, stila, stilo, stizza, stiamo, stia, stimo, saia, saio, saliamo, salissimo, salissi, salii, salio, sali, salassimo, salassi, salasso, salai, sala, salmo, salo, sazio, sazi, sassi, sasso, sili, silo, siamo, siam, slim, slam, talismo, tali, talamo, tazza, tassi, tasso, tasi, taso, tizzi, tizio, tizi, tiasi, tiaso, tisi... |
| Parole con "stabilizzassimo" |
| Finiscono con "stabilizzassimo": destabilizzassimo, termostabilizzassimo. |
| Parole contenute in "stabilizzassimo" |
| ili, sim, sta, assi, bili, tabi, abili, lizza, stabili, stabilizza, stabilizzassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilizzassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilizzaste/stessimo. |
| Usando "stabilizzassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destabilizza * = dessimo; ristabilì * = rizzassimo; prestabilì * = prezzassimo; accostabili * = accozzassimo; pos * = potabilizzassimo; sensista * = sensibilizzassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stabilizzassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: destabilizzassi/mode. |
| Usando "stabilizzassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mode * = destabilizzassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stabilizzassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: destabilizza/dessimo. |
| Usando "stabilizzassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sensibilizzassimo * = sensista; prezzassimo * = prestabilì; accozzassimo * = accostabili; dessimo * = destabilizza; * stessimo = stabilizzaste; demo * = destabilizzassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Consente ai pesci di stabilizzarsi a una certa profondità, Gli stabilizzatori della nave, Pinna stabilizzatrice dei natanti, Quelle di rollio stabilizzano, Per i romani stabilivano il destino degli uomini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: stabilizzarono, stabilizzarsi, stabilizzarti, stabilizzarvi, stabilizzasse, stabilizzassero, stabilizzassi « stabilizzassimo » stabilizzaste, stabilizzasti, stabilizzata, stabilizzate, stabilizzati, stabilizzato, stabilizzatore |
| Parole di quindici lettere: sradicherebbero, sragionerebbero, stabilizzassero « stabilizzassimo » stabilizzatrice, stabilizzatrici, stabilizzazione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parallelizzassimo, impermeabilizzassimo, responsabilizzassimo, deresponsabilizzassimo, corresponsabilizzassimo, contabilizzassimo, potabilizzassimo « stabilizzassimo (omissazzilibats) » destabilizzassimo, termostabilizzassimo, sensibilizzassimo, desensibilizzassimo, mobilizzassimo, immobilizzassimo, smobilizzassimo |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |