Forma verbale |
| Sragionassero è una forma del verbo sragionare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sragionare. |
Informazioni di base |
| La parola sragionassero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sragionassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sragionassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scagionassero, stagionassero. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ragionassero. Altri scarti con resto non consecutivo: sragionerò, sragiono, sago, sagne, saga, saione, saio, saia, sanassero, sanasse, sana, sanse, sanerò, sane, sano, sasso, sarò, sino, siero, sonar, sono, ragionerò, ragione, ragiono, ragia, ragna, ragne, ragno, ragas, raion, raia, rais, raie, rana, rane, rasero, rase, raso, raro, rione, risse, risero, rise, riso, roar, rosse, rosso, rosero, roseo, rose, roso, agissero, agisse, agiro, agone, agro, aione, anserò, anse, anso, asso, aero, gina, gino, giro, gasse, gaserò, gaso, ione, isserò, isso, onero, osseo, osso, oserò, naso, nero. |
| Parole contenute in "sragionassero" |
| agi, ero, nas, agio, asse, nasse, ragiona, sragiona, ragionasse, sragionasse, ragionassero. Contenute all'inverso: ano, noi, ore, san, essa, sano, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sragionassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sragionai/isserò, sragionare/ressero, sragionaste/stessero, sragionata/tasserò, sragionate/tessero, sragionavi/vissero, sragionaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sragionassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sragionaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sragionassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sragionasse/eroe, sragionassi/eroi. |
| Usando "sragionassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = sragionare; * tessero = sragionate; * vissero = sragionavi; * stessero = sragionaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sragionassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sragiona+ragionassero, sragionasse+ero, sragionasse+ragionassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sragionare... per i giovani, Conducono una vita sregolata, Sradicamento dopo l'aratura, Sradicano gli alberi e scoperchiano le case, Circonda le Maldive e Sri Lanka. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sragionando, sragionano, sragionante, sragionanti, sragionare, sragionarono, sragionasse « sragionassero » sragionassi, sragionassimo, sragionaste, sragionasti, sragionata, sragionate, sragionati |
| Parole di tredici lettere: sradicheremmo, sradichereste, sradicheresti « sragionassero » sragionassimo, sragioneranno, sragionerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): telefonassero, citofonassero, paragonassero, disarcionassero, cagionassero, scagionassero, ragionassero « sragionassero (oressanoigars) » stagionassero, imprigionassero, sprigionassero, approvvigionassero, scaglionassero, campionassero, arpionassero |
| Indice parole che: iniziano con S, con SR, parole che iniziano con SRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |