| Forma di un Aggettivo |
| "squisita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo squisito. |
Informazioni di base |
| La parola squisita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: squi-sì-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con squisita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Mio marito era venuto a prendermi per fare una passeggiata; accettai la sua proposta, e uscimmo insieme. Alla sera risposi un bigliettino al marchese dandogli le spiegazioni che io sapeva; — ebbi cura di adoperare il suo medesimo stile grave e laconico; ma per quanto facessi, non potei imitare la calligrafia che era di una eleganza squisita e tutta aristocratica. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Non mi disse questo perché; mi salutò con una grazia squisita e gli occhi suoi salirono un momento alla mia fronte. Parecchie altre volte, in quei tre giorni, ella mi aveva guardata la fronte. Perché? Ciò mi piaceva e mi turbava insieme: era come se preferisse me a me stesso. È possibile questo? Non lo so; sentivo così. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Un mondo di sventure sarebbe toccato agli sposi, qualvolta non avessero chiesto a Dio il permesso di unirsi; così non era neanche passato pel capo a Gian Battifiore il pensiero di opporre ostacoli al matrimonio religioso. Assaporavano i simbolici dolciumi, ora, vezzeggiando con molto spirito su la saggia dignità de l'alcòva. E dimostravano che le feste di nozze sono sempre di gran belle cose! Opportune e di squisita grazia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squisita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squisite, squisiti, squisito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: suità, susta. |
| Parole con "squisita" |
| Iniziano con "squisita": squisitamente. |
| Finiscono con "squisita": disquisita. |
| Parole contenute in "squisita" |
| qui, sita. Contenute all'inverso: tisi. |
| Lucchetti |
| Usando "squisita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disquisì * = dita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: squillo, squinternata, squinternate, squinternati, squinternato, squinternatura, squinternature « squisita » squisitamente, squisite, squisitezza, squisitezze, squisiti, squisito, squittii |
| Parole di otto lettere: squassai, squatter, squillai « squisita » squisite, squisiti, squisito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): giapponesità, monofisita, acquisita, riacquisita, requisita, inquisita, perquisita « squisita (atisiuqs) » disquisita, visita, rivisita, falsità, imbolsita, ammansita, transita |
| Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |