(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Soffrii di metrorragia e mi recai in visita da una ginecologa per capire se avessi degli squilibri ormonali. |
| I loro pseudoermafroditismi sono dovuti a squilibri tra fattori genetici e ormonali. |
| I continui sbilanciamenti di cui soffriva erano dovuti a squilibri della cervicale. |
| Le metrorragie, nelle donne dai 20 a2 45 anni, è spesso dovuta alla mancanza di ovulazione, causata da squilibri ormonali. |
| Le perspirazioni sensibili sono fisiologiche, ma se sono eccessive possono causare squilibri idrici e di termoregolazione. |
| Gli squilibri incipienti dei prezzi portano ad un abbassamento dei consumi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se squilibrerete il carico, la barchetta si capovolgerà. |
| * Ci squilibreremo quando sulla motocicletta faremo la stretta curva stradale. |
| * Ricorda che finché non saranno fissati, tutti gli spostamenti dei supporti, anche minimi, squilibrerebbero il bilanciamento della costruzione. |
| Il carico, posto da questo lato, squilibrerebbe il basto. |
| * Temo che tutte le bollette da pagare squilibrino il bilancio famigliare mensile. |
| Lo squilibrio mentale che ti accompagna comincia a farmi paura! |
| Il masso sulla strada squilibrò la ruota e forò la gomma dell'auto. |
| Durante la messa in chiesa, c'è sempre qualche telefonino che squilla e disturba la celebrazione! |