Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squarciavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: squarciate, sura, sure, suite, sari, sara, sarte, saia, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, siate, site, quarte, urca, uria, urie, arcate, arca, ariate, aria, arie, aravate, arava, arate, arte, aiate, riva, rive, rave, rate, cavate, cava, cave, ivate. |
| Parole contenute in "squarciavate" |
| ava, qua, vate, squarci, squarcia, squarciava. Contenute all'inverso: cra, eta, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squarciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squama/marciavate, squarciai/ivate, squarciamenti/mentivate, squarciasti/stivate, squarciatura/turavate, squarciavano/note. |
| Usando "squarciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = squarciavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squarciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squarciavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squarciavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squarciava/atea, squarciavi/atei, squarciavo/ateo, squarciavamo/temo. |
| Usando "squarciavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = squarciasti; * note = squarciavano; * mentivate = squarciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "squarciavate" è formata da: squarcia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "squarciavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squarciava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "squarciavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciava/quarte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.