Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con squarciasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se mio nipote squarciasse il silenzio con un urlo, gli pregherei di non farlo più per non svegliare la nonna.
- Dopo il lampo attesi che il tuono squarciasse il silenzio della notte.
- Nessuno si aspettava quel giorno che un aereo squarciasse quelle torri.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia tornò in camera sua. Raccolse il foglio dal letto e si sedette alla scrivania. Riusciva a sentirlo, poteva percepire l'universo che si espandeva, che accelerava sotto i suoi piedi e per un momento sperò che quel tessuto elastico si squarciasse e lo lasciasse precipitare.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Può sembrarvi tale; eppure, dopo gli ultimi studi e le ultime e più diligenti osservazioni fatte dagli scienziati europei ed americani, non vi è più da dubitare, signor Rokoff, per quanto la cosa possa parervi inverosimile. Se si squarciasse la nostra atmosfera, che è un velo ingannevole che fa ostacolo alla vista vera, si vedrebbero delle cose spettacolose che prima non si supponevano esistere. Togliete l'aria e con vostro grande stupore vi apparirebbe il cielo, anche in pieno meriggio, non più azzurro come lo vedete ora, bensì nero come il fondo d'una botte di catrame e al sommo di quell'abisso tenebroso vedreste fiammeggiare un grande astro del più bel violetto e che altro non è se non il nostro sole. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squarciasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squarciassi, squarciaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sura, sure, sarisse, sari, sara, saia, sciasse, scia, scisse, scie, urca, uria, urie, arca, aria, arie, arasse, arse, risse, rise, rase, casse, case. |
| Parole con "squarciasse" |
| Iniziano con "squarciasse": squarciassero. |
| Parole contenute in "squarciasse" |
| qua, asse, squarci, squarcia. Contenute all'inverso: cra, sai, essa, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squarciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: squama/marciasse, squarciamenti/mentisse, squarciamo/mosse, squarciare/resse, squarciaste/stesse, squarciata/tasse, squarciate/tesse, squarciato/tosse, squarciatura/turasse, squarciavi/visse, squarciaste/tese. |
| Usando "squarciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = squarciaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squarciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: squarciaste/sete. |
| Usando "squarciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = squarciamo; * resse = squarciare; * tesse = squarciate; * tosse = squarciato; * visse = squarciavi; * stesse = squarciaste; * mentisse = squarciamenti; * eroe = squarciassero. |
| Sciarade e composizione |
| "squarciasse" è formata da: squarci+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "squarciasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squarcia+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.