(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per questa volta ti squamerò il pesce, ma non lo farò mai più. |
| * Mi squameresti il pesce che ho comprato visto che io non ne sono capace? |
| * Cortesemente mi squamereste le spigole, altrimenti a casa sporcherei la cucina. |
| * Se dovessimo cucinare l'orata al forno, prima la squameremmo. |
| * Noi squamiamo il pesce sotto il rubinetto, con l'acqua che scorre, per evitare che le squame schizzino, sporcando la cucina. |
| * Voglio che squamiate immediatamente il pesce che devo cucinare! |
| * L'aspetto squamiforme della sua pelle era indice di avanzata dermatite. |
| * Mio nipote ed io ci incantammo ad osservare le foglie squamiformi dei pini. |