Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «squadernate», il significato, curiosità, forma del verbo «squadernare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Squadernate

Forma verbale

Squadernate è una forma del verbo squadernare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di squadernare.

Informazioni di base

La parola squadernate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con squadernate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando squadernate il registro dei voti, cosa mi volete far notare?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squadernate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squadernare, squadernata, squadernati, squadernato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: squadrate, squadra, squadre, suadente, suderà, sudate, suda, sura, sure, sara, sarte, sanate, sana, sante, sane, serate, sera, sere, sente, sete, quadrate, quadra, quadre, quarte, quante, udente, udrà, urna, urne, unte, adente, aerate, aera, arate, arte, ante, dente, date, erte, ente, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: squadernante, squadernaste, squaderniate.
Parole contenute in "squadernate"
ade, qua, rna, nate, quad, squaderna. Contenute all'inverso: eta, tan.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squadernate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squadernai/aiate, squadernare/areate, squadernarmi/armiate, squadernano/note, squadernare/rete, squadernava/vate, squadernavi/vite.
Usando "squadernate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = squadernando; * tenti = squadernanti; * tersi = squadernarsi; * tesse = squadernasse; * tessi = squadernassi; * teste = squadernaste; * testi = squadernasti; * tessero = squadernassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squadernate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squaderna/annate, squaderni/innate, squadernerà/areate, squadernano/onte, squadernare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squadernate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squaderna/atea, squaderni/atei, squaderno/ateo, squadernando/tendo, squadernanti/tenti, squadernarsi/tersi, squadernasse/tesse, squadernassero/tessero, squadernassi/tessi, squadernaste/teste, squadernasti/testi.
Usando "squadernate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = squadernano; * areate = squadernare; * vite = squadernavi; * armiate = squadernarmi.
Sciarade incatenate
La parola "squadernate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squaderna+nate.
Intarsi e sciarade alterne
"squadernate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: squadra/ente, sente/quadra.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è lo squacquerone emiliano, La città brianzola d'una celebre squadra di pallacanestro, Si squadrano nelle segherie, Un grido di incitamento alla squadra del cuore, La Laika nello Sputnik.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: squadernasse, squadernassero, squadernassi, squadernassimo, squadernaste, squadernasti, squadernata « squadernate » squadernati, squadernato, squadernava, squadernavamo, squadernavano, squadernavate, squadernavi
Parole di undici lettere: squadernano, squadernare, squadernata « squadernate » squadernati, squadernato, squadernava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): punzonate, raffazzonate, tizzonate, incarnate, reincarnate, disincarnate, ibernate « squadernate (etanredauqs) » rimodernate, ammodernate, rammodernate, eternate, alternate, internate, squinternate
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con E

Commenti sulla voce «squadernate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze